
Hanami: Storia e Tradizioni Sulla Fioritura Dei Ciliegi
22/03/2025
Storia, Curiosità e Linee Guida Per Scrivere Gli Haiku
22/04/2025- Casa
- /
- Lingua Giapponese
- /
- Come Esprimere L’incertezza (o...
Comunicare efficacemente in qualsiasi lingua va oltre la semplice conoscenza del vocabolario e della grammatica; implica anche la capacità di trasmettere con precisione il proprio grado di sicurezza o dubbio riguardo a ciò che si sta dicendo.
In giapponese, questa abilità è particolarmente importante data la ricchezza di espressioni che permettono di sfumare il proprio pensiero, passando da una semplice supposizione a una ferma convinzione.
Comprendere e utilizzare correttamente queste espressioni è fondamentale per evitare malintesi e per interagire in modo naturale e appropriato con i madrelingua.
Certezza o Incertezza in Giapponese: Guida Completa
La lingua giapponese offre un ventaglio sorprendentemente ampio di strumenti per comunicare la propria percezione della realtà.
Questa varietà riflette una tendenza culturale che spesso privilegia una comunicazione indiretta e una certa cautela nell'affermare le cose in modo definitivo.
Non esiste semplicemente "sicuro" o "insicuro", ma piuttosto una gradazione sottile di possibilità, probabilità e convinzioni. La scelta dell'espressione più adatta dipende da diversi fattori, tra cui il contesto della conversazione, il livello di formalità richiesto dalla situazione e la relazione tra gli interlocutori.
Padroneggiare queste sfumature non solo arricchisce la competenza linguistica, ma permette anche di comprendere meglio le dinamiche comunicative e culturali del Giappone.
〜だろう/〜でしょう indica un’ipotesi personale che si ritiene probabilmente vera, suggerendo al contempo che ci sia qualche tipo di supporto logico o indizio a favore. Queste forme vengono usate in genere quando si fa un’osservazione e si trae una conclusione personale. Sebbene possano essere usate anche per parlare di sé stessi, è molto più comune impiegarle riferendosi ad altri o a situazioni esterne.
Livello Basso di Certezza
〜かな? Kana?
Significato: Mi chiedo se... / Forse...
Registro: informale, riflessivo
Usato per esprimere incertezza in tono introspettivo o retorico, spesso come pensiero ad alta voce.
Esempi:
-
明日、晴れるかな?あした、はれるかな_
> Mi chiedo se domani sarà sereno. -
うまくいくかな?
> Chissà se andrà bene.
Da non confondere con:
〜かもしれない, che è più oggettiva. 「かな」 implica una sfumatura più emotiva o personale.
~かもしれない Kamoshirenai
Significato: Forse / Potrebbe essere che...
Registro: neutro, colloquiale / ~かもしれません è più formale.
Espressione per indicare una possibilità. È tra le forme più utilizzate e versatili per esprimere incertezza.
Esempi:
-
彼はもう帰ったかもしれない。かれはもうかえってかもしれない。
> Forse è già tornato a casa. -
この答え、間違っているかもしれません。このこたえ、まちがっているかもしれない。
> È possibile che questa risposta sia sbagliata.
Nota che spesso 〜かもしれない viene spesso abbreviato in 〜かも.
~気がする (Ki Ga Suru)
Significato: Ho la sensazione che...
Registro: neutro / ~気がします (formale)
Espressione molto comune per indicare un’impressione personale, spesso vaga o istintiva.
Esempi:
-
彼、今日はちょっと変な気がする。かれ、きょうはちょっとへんなきがする。
> Ho la sensazione che oggi lui sia un po’ strano. -
これは前にも見た気がします。これはまえにもみたきがします。
> Mi sembra di averlo già visto.
Livello Medio di Certezza
~っぽい (ppoi)
Significato: Sembra... / Ha l’aria di...
Registro: colloquiale
Utilizzato per descrivere qualcosa che ha le caratteristiche o l’aspetto di qualcos’altro.
Esempi:
-
このスープ、ちょっとカレーっぽい味がする。このスープ、ちょっとカレーっぽいあじがする」
> Questa zuppa sembra un sapore un po’ tipo curry. - 風邪引いたっぽい。かぜひいたっぽい
> Sembra che mi sia raffreddato.

~みたい Mitai
Significato: Sembra... / Come se...
Registro: colloquiale / ~みたいです (più educato)
Forma simile a “〜のようだ”, usata per paragoni e supposizioni visive o percettive.
Esempi:
-
外は雨みたいだね。 そとはあめみたいだね。
> Sembra che fuori piova. -
あの人、先生みたい。あのひと、せんせいみたい。
> Quella persona sembra un insegnante.
Differenze con 〜みたい
- 〜みたい È una forma simile a una particella o a un aggettivo in -na, usata per esprimere somiglianza, apparenza o impressione. Ha un tono neutro ed è molto flessibile dal punto di vista grammaticale: può seguire nomi, verbi e aggettivi. Viene spesso usata per indicare che qualcosa “sembra” un’altra cosa, in base a ciò che si percepisce o immagina. Può anche esprimere supposizione.
- 〜っぽい È un suffisso aggettivale che si attacca soprattutto a nomi o radici verbali, e indica che qualcosa ha l’aspetto, il comportamento o la tendenza di qualcos’altro. Rispetto a 〜みたい, ha un tono più informale e talvolta leggermente giudicante. Spesso viene utilizzato per descrivere qualità ricorrenti o tratti della personalità.
~そう Sou
Significato: Sembra che... / Sta per...
Registro: neutro / ~そうです (formale)
Indica una supposizione basata su osservazione immediata, oppure una valutazione del futuro.
Esempi:
-
雨が降りそう。あめがふりそう。
> Sembra che stia per piovere. -
このケーキ、美味しそう!このケーキ、おいしそう!
> Questa torta ha un aspetto delizioso!
~だろう / ~でしょう Darou / Deshou
Significato: Suppongo... / Probabilmente...
Registro: ~だろう (colloquiale, maschile) / ~でしょう (educato, neutro)
Espressione standard per una supposizione moderata. Frequente nel parlato, nei notiziari e nel linguaggio educato.
Esempi:
-
彼はもう寝ただろう。かれはもうねただろう。
> Probabilmente è già andato a dormire. -
明日は寒くなるでしょう。あしたはさむくなるでしょう。
> Domani farà freddo, probabilmente.
〜だろう/〜でしょう indica un’ipotesi personale che si ritiene probabilmente vera, suggerendo al contempo che ci sia qualche tipo di supporto logico o indizio a favore.
Queste forme vengono usate in genere quando si fa un’osservazione e si trae una conclusione personale. Sebbene possano essere usate anche per parlare di sé stessi, è molto più comune impiegarle riferendosi ad altri o a situazioni esterne.
~と思う To Omou
Significato: Penso che...
Registro: neutro / ~と思います (formale)
Forma versatile per esprimere una convinzione personale, non assoluta.
Esempi:
-
彼は来ると思う。かれはくるとおもう。
> Penso che lui verrà. -
この答えは間違っていると思う。このこたえはまちがっているとおもう
> Credo che questa risposta sia sbagliata.
多分 Tabun
Sgnificato: Forse / Probabilmente (avverbio)
Registro: colloquiale ma neutro
Avverbio molto comune per esprimere incertezza di grado medio, spesso abbinato ad altre forme.
Esempi:
-
彼は多分来ない。かれはたぶんこない
> Forse non verrà.
Livello Alto di Certezza
~はずだ (hazu da)
Significato: Dovrebbe essere / È logico che...
Registro: neutro / ~はずです (formale)
Usato per deduzioni logiche basate su conoscenza o esperienza. Lascia un margine minimo di dubbio.
Esempi:
-
この本は明日届くはずだ。このほんはあしたとどくはずだ。
> Questo libro dovrebbe arrivare domani. -
彼は英語ができるはずです。かれはえいごができるはずです。
> Lui dovrebbe saper parlare inglese.
~に違いない Ni Chigai Nai
Significato: Dev’essere / Non può che essere così
Registro: neutro / ~に違いありません (formale)
Espressione di massima sicurezza, usata per deduzioni fondate su prove chiare.
Esempi:
-
あの人は記者に違いない。あのひとはきしゃにちがいない。
-
> Quella persona dev’essere un giornalista.
-
この声は田中さんに違いありません。このこえはたなかさんにちがいない。
> Questa voce è sicuramente di Tanaka-san.
Come 〜はず, anche 〜に違いない esprime un alto grado di certezza, ma implica che nella conclusione è coinvolto il proprio giudizio soggettivo.