Scopri il Giappone con Nipponkai: Un viaggio unico!

Collaboriamo con "La Grande Avventura", un'agenzia di viaggi specializzata nei viaggi a lungo raggio e in Giappone, con oltre 30 anni di esperienza. I nostri tour del Giappone, della durata di 10 o 15 giorni, includono sia mete classiche che luoghi meno conosciuti.

Gli accompagnatori sono gli insegnanti di giapponese della nostra scuola, che parlano perfettamente la lingua e conoscono la cultura e le usanze locali. Durante il viaggio, avrai anche l’opportunità di apprendere parole, frasi ed espressioni della lingua giapponese. Nippon Kai ti offre un tour in Giappone unico e curato nei dettagli!

I NOSTRI VIAGGI

 

Viaggio In Giappone
Kyoto: i suoi luoghi segreti e il Jidai Matsuri.
Tokyo e Onsen.

Descrizione Viaggio:

Ad ottobre parti con Nippon Kai per un’esperienza unica. Una delle chicche del viaggio è la visita a un villaggio rurale con onsen, dove potrai scoprire la vera cultura giapponese, tra tradizioni autentiche e paesaggi incantevoli.

A Kyoto vivrai la bellezza del Jidai Matsuri, uno dei festival più affascinanti, con una spettacolare parata storica che celebra i secoli di storia e cultura nipponica con samurai, shogun e i personaggi che hanno fatto la storia del Giappone. Infine, Tokyo ti sorprenderà con la sua vibrante modernità e il suo fascino futuristico. Un tour in cui il passato e il presente si incontrano, offrendoti il meglio del Giappone!

data corso giapponese
2025
lingua giapponese tour giappone
Accompagnatori che parlano giapponese
viaggio-giappone-jidai-matsuri
Jidai Matsuri: la sfilata delle epoche
agenzia viaggi specializzata
Agenzia di viaggi specializzata con oltre 30 anni di esperienza
prezzo corso online giapponese
Prezzo: € ....

Perché Fare un tour del Giappone con Nipponkai

Nipponkai

I Vostri Accompagnatori

Questi sono i vostri accompagnatori, tutti con una conoscenza approfondita della lingua e con esperienza sia nei viaggi sia del Giappone. 

Giulia

みなさん、はじめまして! Io sono Giulia, co-fondatrice di Nippon Kai! Durante i miei studi universitari per diventare insegnante di lingue ho scoperto la passione per la lingua e cultura giapponese.

 Dopo diversi viaggi in Giappone, nel 2017, ho ottenuto la certificazione di lingua giapponese JLPT. In seguito, ho intrapreso un'esperienza di tirocinio come insegnante di lingua italiana presso il dipartimento di Italianistica dell'Università degli studi esteri di Kyoto, in cui ho iniziato a confrontarmi con la realtà della didattica giapponese, da cui ho potuto apprendere molto per crescere professionalmente come insegnante. 

Una volta laureata nel 2018, ho preso l'abilitazione glottodidattica DILS-PG II livello, per poter affinare le tecniche e lo stile di insegnamento e per poter preparare ed analizzare materiale didattico in completa autonomia. 

Oggi faccio parte della famiglia Nippon Kai, come insegnante e coordinatore didattico. Il mio obiettivo è rendere ogni lezione semplice, coinvolgente e divertente cercando di trasmettere il mio amore per questa fantastica lingua.

Federico

はじめまして!

Il mio viaggio verso la scoperta del Giappone è iniziato nel 2009, quando ho avuto l'opportunità di visitare per la prima volta questo meraviglioso paese.

Fin da subito, ho capito che il Giappone non era solo una meta turistica, ma un luogo che avrei voluto conoscere in profondità e comprendere davvero.

È stato in quel momento che ho deciso di intraprendere lo studio della lingua giapponese, una scelta che mi ha portato a visitare più volte il Giappone e a frequentare una scuola di lingua a Kyoto, una delle città più affascinanti e culturalmente ricche del paese.

Con il passare degli anni, il mio interesse per il Giappone si è esteso oltre la lingua. Ho iniziato ad appassionarmi sempre più alla sua storia, alle sue tradizioni, iniziando a studiare shodō, la calligrafia giapponese.

Ora, come co-fondatore di Nippon Kai, il mio obiettivo è quello di trasmettere questa passione a chiunque voglia avvicinarsi al Giappone.

Credo che il giapponese non sia solo un mezzo di comunicazione, ma il miglior modo per entrare in contatto autentico con il paese e apprezzarne ogni sfaccettatura, oltre la superficie.

よろしくおねがいします

Federica

こんにちは! Mi chiamo Federica e sono la co-fondatrice della scuola.

Mi sono laureata in "promozione della lingua e cultura italiana nel mondo".

Durante il mio percorso di laurea, ho vissuto in Giappone per un anno studiando alla Momoyama Gakuin Daigaku. Successivamente mi sono specializzata in Lingua e Cultura Giapponese presso l'Istituto Giapponese Di Cultura a Roma.

Il mio amore per il Giappone nasce fin da piccola, con anime e manga, fin poi al mio viaggio nel Paese del Sol Levante, dove ho conosciuto una cultura antica e straordinaria.

Spero con i corsi di Giapponese di poterti trasmettere la mia passione per questo paese affascinante!

Domande comuni sui viaggi in Giappone

1Quanto costa un viaggio in Giappone?
Il Giappone, pur essendo ben collegato, non è dietro l'angolo. Per cui nel budget per un viaggio in Giappone, il costo dell'aereo è la voce che incide di più. Si parte da 700€ circa fino a €1200. Dormire e mangiare invece costa poco, molto meno che in Italia.
2Come organizzare un viaggio in Giappone?
Organizzare un viaggio in Giappone richiede pianificazione. Puoi affidarti a organizzazioni specializzate, come la nostra, che offre itinerari curati ogni dettaglio, dai voli ai pernottamenti. Se parti senza un viaggio organizzato ti consigliamo di decidere in anticipo il periodo, il budget e i luoghi da visitare, bilanciando mete iconiche come Tokyo e Kyoto con esperienze autentiche. Ci sono molte guide e video dalle quali prendere ispirazione.
3Cosa portare in viaggio in Giappone​?
Ecco alcuni consigli utili: -Documenti: Passaporto valido e, se richiesto, visto turistico. Porta anche una copia digitale dei documenti. -Adattatore per prese: In Giappone si utilizzano prese di tipo A/B con una tensione di 100V. -Vestiti comodi e adatti alla stagione: Scarpe confortevoli per camminare e, se visiti templi, abiti che rispettino il decoro. -Soldi e carte: Oltre alla carta di credito, è utile avere yen in contanti, soprattutto per piccoli negozi o zone rurali. -Farmaci personali: Porta con te i medicinali essenziali, poiché alcune medicine non sono facilmente reperibili. -Accessori utili: Ombrello pieghevole, borraccia e zainetto per le escursioni giornaliere. -Dizionario o app traduttore: Per chi vuole provare a comunicare in giapponese!
4Quando visitare il Giappone?
Il periodo migliore per visitare il Giappone dipende dalle preferenze personali, ma le stagioni più apprezzate sono la primavera e l'autunno. In primavera, tra marzo e maggio, si può ammirare la fioritura dei ciliegi (sakura), con temperature miti e paesaggi incantevoli. L'autunno, tra settembre e novembre, regala lo spettacolo delle foglie che si tingono di rosso e arancione, accompagnato da un clima piacevole. L'estate è ideale per chi ama il caldo e i festival tradizionali, mentre l'inverno offre esperienze uniche come le onsen e i paesaggi innevati nelle zone montane. Ogni stagione ha il suo fascino, ma primavera e autunno restano le preferite dai viaggiatori.
5Quali sono i documenti di viaggio necessari per visitare il Giappone??
Per entrare in Giappone come turista è necessario un passaporto valido per tutta la durata del soggiorno. I cittadini di molti Paesi, inclusa l’Italia, possono beneficiare dell'esenzione dal visto per soggiorni fino a 90 giorni, purché lo scopo del viaggio sia turismo, affari o visite a familiari. È consigliabile avere con sé una copia del biglietto aereo di ritorno e la conferma delle prenotazioni alberghiere, che potrebbero essere richieste all’ingresso. Inoltre, assicurati di verificare eventuali aggiornamenti sulle normative di viaggio o requisiti sanitari prima della partenza.
6Cosa non si può portare in Giappone?
Il Giappone vieta l'importazione di droghe e sostanze presenti alcuni medicinali comuni. Prodotti freschi come carne o vegetali, armi e materiali contraffatti. È importante verificare le normative doganali prima del viaggio per evitare problemi.
7Quanti soldi contanti portare in Giappone?
Anche se in Giappone le carte di credito sono accettate in molti luoghi, è sempre consigliabile portare con sé una quantità adeguata di contante, poiché alcune aree rurali o piccoli negozi potrebbero non accettare pagamenti elettronici. Una cifra di circa 40.000-60.000 yen (circa 300-450 euro) dovrebbe essere sufficiente per una settimana, ma è meglio avere un po’ di più per eventuali emergenze.
8Serve avere l'assicurazione sanitaria in Giappone?
Sì, è fortemente consigliato avere un'assicurazione sanitaria quando si viaggia in Giappone. Sebbene il sistema sanitario giapponese sia di alta qualità, i costi delle cure mediche possono essere molto elevati per i turisti, in quanto si deve coprire il 30% dei costi (il 70% della sanità è pubblica).
9Com'è il clima in Giappone?
Il clima in Giappone varia a seconda della regione e della stagione. Nella parte meridionale, come Okinawa, il clima è subtropicale, con estati calde e umide e inverni miti. Nelle zone centrali e settentrionali, come Tokyo e Kyoto, il clima è temperato, con estati calde e umide e inverni freddi e secchi. Al nord, come Hokkaido, gli inverni sono molto freddi con abbondanti nevicate, mentre le estati sono brevi e piacevoli. La primavera (marzo-maggio) e l'autunno (settembre-novembre) sono le stagioni più miti e consigliate per visitare il Giappone, con temperature moderate e paesaggi spettacolari, come la fioritura dei ciliegi e il foliage autunnale.
10Perché Viaggiare con noi?
Esperienza, competenza e amore per il Giappone! Questi sono i nostri punti di forza. Ci appoggiamo a tour operator specializzati per offrire la massima comodità e tranquillità durante il viaggio al miglior prezzo. Inoltre scegliamo sia mete irrinunciabili che tappe poco frequentate.